Aderisco con piacere (finalmente... ce lo fatta) all'iniziativa di Fata Confetto
del Blog "Parole di contorno" Un gioco tra cucina e fantasia!
Perchè ho scelto il Piccolo Popolo?
Sono entrata nel loro mondo in punta di piedi e bello sarebbe poter sapere della loro esistenza,
simpatici, semplici questi piccoli esseri che ci hanno accompagnato nella nostra infanzia.
Ebbene io voglio premiarli con una bella cena ringraziandoli per averci fatto sognare da bambini.
Funghetti su letto d'insalata
Tagliate a metà dei pomodori piccoli e di media grossezza,
svuotateli e sgusciate le uova sode.
Adagiate sul piatto di portata delle foglie di
insalata riccia con ciuffetti di prezzemolo,
adagiateci sopra le uova sode
sistemate i mezzi pomodori sopra le uova.
Fate i puntini con la mayonnaise.
Minestra d'orzo
ingredienti:
100 gr. di orzo
2 carote
2 gambi di porro
1 pezzetto di sedano
2 cipolle
1 foglia di alloro e 1 chiodo di garofano.
Tagliamo a pezzetti le verdure,
una cipolla la lasciamo intera e la stecchiamo con l'alloro e il chiodo di garofano.
Sciogliamo un cucchiaio di burro e tostiamo le verdure,
aggiungiamo del buon brodo caldo di carne o vegetale, raggiunto il bollore versiamoci dentro l'orzo.
Lasciamo cuocere per un paio d'ore.
(Si può anche mettere la sera prima l'orzo in ammollo in una ciotola piena d'acqua, con questo sistema si abbrevia la cottura).
Aggiustiamo con del pepe macinato.
Servire con una bella spolverata di grana .
Röschti di patate
ingredienti:
750 gr di patate
(cotte con la buccia il giorno prima)
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai da minestra di burro
2 cucchiai da minestra di olio
Levare la buccia delle patate cotte il giorno prima,
grattugiarle con la grattugia con i fori grandi oppure tagliarle a mano a fettine sottili, mischiare con il sale.
Fondere il burro e l'olio in un tegame antiaderente, aggiungere le patate rimestandole più volte.
Rosolare a calore medio rimestando spesso. Se le patate
sono asciutte copriamo il tegame, se sono di qualità umida si possono rosolare scoperte.
Verso la fine della cottura schiacciamo un po' assieme le patate e rosoliamo aumentando il calore per fare in modo che si formi una bella crosta croccante. Alla fine facciamo scivolare la torta di Röschti sul piatto di portata in modo che la parte croccante sia rivolta verso l'alto.
Sminuzzato alla Zurighese
ingredienti per 4 persone
600 gr. di carne di vitello tagliato a striscioline fini con il coltello
300 gr di funghetti freschi tipo champignonne
1 cipolla, 2 cucchiai da minestra di olio
2 dl di vino bianco secco
3 dl di panna
20 gr. di burro e farina
pepe, condimento in polvere, prezzemolo.
Dapprima tritiamo il prezzemolo molto fine e i funghi a fettine. Lavoriamo il burro e la farina che servirà poi per addensare la salsa.
Riscaldiamo l'olio in un tegame e rosoliamo la carne rapidamente e in modo uniforme. Aggiungiamo la cipolla e i funghetti rosoliamo anche loro per breve tempo.
Sfumiamo con il vino bianco, in seguito aggiungiamo la panna il condimento in polvere e il burro precendemente lavorato con la farina. Cuocere fino a che la salsa si sia addensata,
alla fine aggiungere il pepe macinato e il prezzemolo triturato.
Serviamo il tutto ben caldo, Röschti e sminuzzato!
Pastafrolla ai frutti di bosco
La ricetta la trovate nel MENU PAGINE a lato s/ricette