Translate
lunedì 28 dicembre 2020
giovedì 24 dicembre 2020
domenica 29 novembre 2020
martedì 25 agosto 2020
mercoledì 22 aprile 2020
sabato 11 gennaio 2020
sabato 14 dicembre 2019
sabato 19 gennaio 2019
mercoledì 28 febbraio 2018
martedì 13 febbraio 2018
San Valentino e le lettere d'amore in pasta sfoglia
3 mele
3 C. di nocciole tritate
3 C. di marmellata di albicocche
1 C. di succo di limone
1 C. di zucchero
Vanillina
***
1 rotolo di sfoglia già spianata (25x45)
1 uovo
granella di zucchero
************
Preriscaldate il forno a 220° (elettrico)
Pelate le mele e grattugiatele a listarelle sottili
(se sono molte succose fatele scolare per una decina di minuti)
unite la marmellata, il succo di limone, lo zucchero e la vanillina.
Srotolate la sfoglia e tagliate a lato una stricia di 6 cm
dalla quale ricaverete dei cuoricini da porre sopra.
Tagliate il resto in 6 quadrati.
Mettere al centro il ripieno di mele,
spennellare i bordi interni con l'uovo
richiudete i 4 angoli premendo leggermente,
adagiate al centro un cuoricino,
spennellate con l'uovo sbattuto e bucherellate
i fagottini.
Cuocere per ca 20 minuti nella parte inferiore del forno!
sabato 23 dicembre 2017
Sciroppo di Natale
La ricetta del sciroppo di Natale
ingredienti:
2,5 dl di succo di mele
5 dl di succo d'arance spremuto fresco
2 dl di succo di mandarino spremuto fresco
il succo di un limone
2 mele lavate e tagliate a pezzetti con la buccia
4 cucchiai da minestra di miele
320 gr. di zucchero greggio di canna Bio
2 baccelli di vaniglia tagliati alla lunga
1/2 cucchiaio da caffè di cardamomo in polvere
1/2 cucchiaio da caffè di cannella in polvere
1/2 cucchiaio da caffè di chiodi di garofano in polvere
1 stecca di cannella a pezzetti
5 stellette di anice
Spremere gli agrumi e mettere il succo in una pentola dai bordi alti insieme allo zucchero e alla mela spezzettata.
Portare a bollore, aggiungere tutte le spezie e il miele.
Alzare il bollore per un attimo e poi lasciare andare a fuoco molto basso fintanto che il sciroppo si addensa.
Passare al colino e versarlo nelle bottigliette scottate precedentemente.
Conservare al buio e al fresco.
E' ottimo per aromatizzare il thè, le torte, le crèpes oppure bevuto aggiungendo dell'acqua calda o fredda.
il succo di un limone
2 mele lavate e tagliate a pezzetti con la buccia
4 cucchiai da minestra di miele
320 gr. di zucchero greggio di canna Bio
2 baccelli di vaniglia tagliati alla lunga
1/2 cucchiaio da caffè di cardamomo in polvere
1/2 cucchiaio da caffè di cannella in polvere
1/2 cucchiaio da caffè di chiodi di garofano in polvere
1 stecca di cannella a pezzetti
5 stellette di anice
Spremere gli agrumi e mettere il succo in una pentola dai bordi alti insieme allo zucchero e alla mela spezzettata.
Portare a bollore, aggiungere tutte le spezie e il miele.
Alzare il bollore per un attimo e poi lasciare andare a fuoco molto basso fintanto che il sciroppo si addensa.
Passare al colino e versarlo nelle bottigliette scottate precedentemente.
Conservare al buio e al fresco.
E' ottimo per aromatizzare il thè, le torte, le crèpes oppure bevuto aggiungendo dell'acqua calda o fredda.
martedì 28 novembre 2017
venerdì 10 novembre 2017
lunedì 3 aprile 2017
Muffin allo jogurth
Meravigliosamente soffici e gustosi,
ricordano sapori d'altri tempi!
Trovate la ricetta qui:
http://www.misya.info/ricetta/muffin-allo-yogurt.htm
tra l'altro ho visto un sacco di altre ricette
davvero molto invitanti, dateci un'occhiata!
ricordano sapori d'altri tempi!
Trovate la ricetta qui:
http://www.misya.info/ricetta/muffin-allo-yogurt.htm
tra l'altro ho visto un sacco di altre ricette
davvero molto invitanti, dateci un'occhiata!
mercoledì 11 gennaio 2017
Torta con banane
Se avete in casa delle banane troppo mature e nessuno le vuole mangiare,
invece di buttarle sperimentate questa ricetta.
Io l'ho provata e devo dire che ne è uscita una torta deliziosa e croccante, un po diversa dal solito, ecco la ricetta:
Ingredienti:
125 gr. di burro ammorbidito
150 gr. di zucchero
1 presa di sale
4 uova fresche
2 banane mature (circa 300gr.)
3 c. di succo di limone
175 gr. di farina bianca
1 cucchiaino da té di lievito
150 gr. di müsli croccante
Da distribuire sopra l'impasto:
100 gr. di müsli croccante
1 cucchiaino di zucchero
fiocchetti di burro
zucchero a velo
Mescolare il burro, lo zucchero e il sale,
aggiungere le uova uno dopo l'altro e amalgamare fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
Schiacciare le banane con il limone e unire al composto.
Incorporare la farina, il lievito e il müsli.
Trasferire in uno stampo a cerniera rivestito di carta da fondo.
Distribuire sull'impasto i rimanenti 100 gr. di müsli, i fiocchetti di burro
e il cucchiaino di zucchero.
Cuocere per ca. 40 minuti nel forno preriscaldato a 180°.
Una volta raffreddata cospargere di zucchero a velo.
lunedì 26 dicembre 2016
I topini del Buon Anno!
Ho visto questi deliziosi topini su:
dove potete trovare anche il tutorial.
Ho pensato di farne alcuni
da regalare come portafortuna
per l'Anno nuovo!
martedì 13 dicembre 2016
venerdì 2 dicembre 2016
domenica 20 novembre 2016
A cena con il Piccolo Popolo
Aderisco con piacere (finalmente... ce lo fatta) all'iniziativa di Fata Confetto
del Blog "Parole di contorno" Un gioco tra cucina e fantasia!
Perchè ho scelto il Piccolo Popolo?
Sono entrata nel loro mondo in punta di piedi e bello sarebbe poter sapere della loro esistenza,
simpatici, semplici questi piccoli esseri che ci hanno accompagnato nella nostra infanzia.
Ebbene io voglio premiarli con una bella cena ringraziandoli per averci fatto sognare da bambini.
Funghetti su letto d'insalata
Tagliate a metà dei pomodori piccoli e di media grossezza,
svuotateli e sgusciate le uova sode.
Adagiate sul piatto di portata delle foglie di
insalata riccia con ciuffetti di prezzemolo,
adagiateci sopra le uova sode
sistemate i mezzi pomodori sopra le uova.
Fate i puntini con la mayonnaise.
Minestra d'orzo
ingredienti:
100 gr. di orzo
2 carote
2 gambi di porro
1 pezzetto di sedano
2 cipolle
1 foglia di alloro e 1 chiodo di garofano.
Tagliamo a pezzetti le verdure,
una cipolla la lasciamo intera e la stecchiamo con l'alloro e il chiodo di garofano.
Sciogliamo un cucchiaio di burro e tostiamo le verdure,
aggiungiamo del buon brodo caldo di carne o vegetale, raggiunto il bollore versiamoci dentro l'orzo.
Lasciamo cuocere per un paio d'ore.
(Si può anche mettere la sera prima l'orzo in ammollo in una ciotola piena d'acqua, con questo sistema si abbrevia la cottura).
Aggiustiamo con del pepe macinato.
Servire con una bella spolverata di grana .
Röschti di patate
ingredienti:
750 gr di patate
(cotte con la buccia il giorno prima)
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai da minestra di burro
2 cucchiai da minestra di olio
Levare la buccia delle patate cotte il giorno prima,
grattugiarle con la grattugia con i fori grandi oppure tagliarle a mano a fettine sottili, mischiare con il sale.
Fondere il burro e l'olio in un tegame antiaderente, aggiungere le patate rimestandole più volte.
Rosolare a calore medio rimestando spesso. Se le patate
sono asciutte copriamo il tegame, se sono di qualità umida si possono rosolare scoperte.
Verso la fine della cottura schiacciamo un po' assieme le patate e rosoliamo aumentando il calore per fare in modo che si formi una bella crosta croccante. Alla fine facciamo scivolare la torta di Röschti sul piatto di portata in modo che la parte croccante sia rivolta verso l'alto.
Sminuzzato alla Zurighese
ingredienti per 4 persone
600 gr. di carne di vitello tagliato a striscioline fini con il coltello
300 gr di funghetti freschi tipo champignonne
1 cipolla, 2 cucchiai da minestra di olio
2 dl di vino bianco secco
3 dl di panna
20 gr. di burro e farina
pepe, condimento in polvere, prezzemolo.
Dapprima tritiamo il prezzemolo molto fine e i funghi a fettine. Lavoriamo il burro e la farina che servirà poi per addensare la salsa.
Riscaldiamo l'olio in un tegame e rosoliamo la carne rapidamente e in modo uniforme. Aggiungiamo la cipolla e i funghetti rosoliamo anche loro per breve tempo.
Sfumiamo con il vino bianco, in seguito aggiungiamo la panna il condimento in polvere e il burro precendemente lavorato con la farina. Cuocere fino a che la salsa si sia addensata,
alla fine aggiungere il pepe macinato e il prezzemolo triturato.
Serviamo il tutto ben caldo, Röschti e sminuzzato!
Pastafrolla ai frutti di bosco
La ricetta la trovate nel MENU PAGINE a lato s/ricette
sabato 20 agosto 2016
martedì 9 agosto 2016
domenica 31 luglio 2016
venerdì 22 luglio 2016
lunedì 7 marzo 2016
mercoledì 6 gennaio 2016
domenica 20 dicembre 2015
sabato 12 dicembre 2015
domenica 29 novembre 2015
sabato 28 novembre 2015
domenica 22 novembre 2015
domenica 18 ottobre 2015
domenica 11 ottobre 2015
domenica 27 settembre 2015
lunedì 17 agosto 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)